Prende avvio Strade Nuove in Rete
Sab
ato 22 e domenica 23 gennaio in occasione della riunione del Comitato Nazionale di Coordinamento a Roma, si è svolto l'incontro del gruppo di regia del progetto "Strade Nuove in Rete".
Lì sono stati definiti i contenuti dei 5 cantieri che animeranno il lavoro nei territori:
- Accoglienza comunitaria dei migranti e welfare di prossimità
- Economia Solidale
- Scuole aperte e beni comuni
- Democrazia partecipativa dal basso
- Nuove pratiche di formazione per il volontariato
Sono state inoltre pianificate le attività formative e di comunicazione.

Il MoVI in questi anni si è impegnato nel sostegno delle regioni meridionali
A Salerno dall'1 al 3 novembre 2013 si terrà il percorso formativo dal titolo "Fotografia sociale e comunicazione partecipativa sul web" 
Con la firma dell'atto costitutivo e dello Statuto da parte di 13 associazioni messinesi nasce formalmente la federazione provinciale di Messina del Movimento di Volontariato Italiano.
Si è tenuto il 5 febbraio scorso nella bella sede della cooperativa il Trifoglio di Andria l'incontro della nascente ReteCambiAndria con il Movimento di Volontariato Italiano. L'incontro, molto partecipato, ha avuto l'adesione di un buon numero di associazioni di volontariato, di cooperative sociali e di "semplici cittadini". La ReteCambiAndria si candida ad essere una realtà di sicuro avvenire nel panorama associativo pugliese, una forma di fare citadinanza attiva decisamente nuova ed in linea con le