Buen Vivir e Cittadinanze Attive, modelli di trasformazione dai Sud della Terra
	Treviso, via Fossaggera 4d | Villaggio Solidale, sede della Cooperativa Solidarietà
	SABATO 7 MARZO CONVEGNO PUBBLICO
	ore 15-19.30, Treviso, via Fossaggera 4d, Villaggio Solidale
	Buen vivir e Cittadinanze Attive, modelli di trasformazione dai Sud della Terra Il Buen Vivir come paradigma di civiltà che pone al centro l’individuo, la sua comunità, la madre terra e il bene comune, in una prospettiva di ricerca di diversi modelli di emancipazione culturale e sociale e nuovi equilibri possibili.
	Edgar Serrano (sociologo, Università di Padova), Buen Vivir e trasformazione culturale della società Massimo De Marchi (geografo, Università di Padova) e Monica Ruffato (antropologa, Università di Trento, Associazione Ocio Criativo), Buen Vivir e petrolio: l’Ecuador e la riserva della biosfera dello Yasuni Cristiano Morsolin (esperto di diritti umani, Bogotà), Buen Vivir e lotta contro l’esclusione nelle periferie della regione andina (Bolivia, Ecuador e Colombia) Tè e biscotti a cura della Cooperativa Solidarietà Joy Betti (Green Farm Movement). CoPensiero: Il diritto di tutti a investire nel benessere sociale attraverso i gruppi di CoInvestimento solidale Guido Turus (MoVI Veneto), Bioresistenze e agricoltura contadina, dal Minas Gerais (Brasile) alle nostre campagne Francesco Vallerani (geografo, Università di Venezia), Elogio dei margini come strategia di resistenza bioregionalista: la Dalmazia del miele, del vino, dell’olio e dei formaggi tra entroterra e piccole isole Diego Saccora(ComuniCare), Hospitopoli: strategie di resilienza dal basso e welfare locale
	Per la cena di sabato, il pranzo di domenica e il concerto di domenica pomeriggio è previsto un contributo responsabile. Ore 20.00 Cibi d’Altre Terre: cena solidale a cura della Comunità Filippina e Ritmi e Danze dal Mondo, con accompagnamento musicale.
	DOMENICA 8 MARZO 
	Laboratori di Buen Vivir organizzati in tre sessioni con gruppi a libera scelta per l’intera giornata
	Alle ore 10.00
	- 
		Movimento e ascolto: lo yoga per conoscersi e stare meglio con se stessi, laboratorio pratico di yogaa cura di Alessandra Giassi (NATs per… e Yoga Percorsi)
	- 
		Quilling e lavori con materiali di recupero come stoffa e bottoni, laboratorio comunitarioa cura della Cooperativa Solidarietà e di Angie Rocio Diaz (NATs per…)
	- 
		Consum-Attori: I 5 sensi del consumo, come e perchè compri nel tuo quotidiano laboratorio di consumo criticoa cura di Fratelli dell’Uomo
	Alle ore 12.30 Cibi d’Altre Terre: pranzo solidale burkinabé, a cura di Cisse Nana Kadi 
	Alle ore 14.30
	- 
		La mia storia nel mondo… e il mondo nella mia storia, laboratorio di scrittura autobiografica a cura di Cecilia Zuppini (NATs per…)
	- 
		Fotografia empatica: utilizzo consapevole del mezzo fotografico, laboratorio pratico di fotografia a cura di Paolo Degiampietro (NATs per…)
	- 
		Buen Vivir in gioco con l’altro, laboratorio teatrale a cura di Diego Saccora (ComuniCare) e Davide Carnemolla (SOS Diritti)
	- 
		Sunugal,laboratorio di percussioni e cultura musicale dal Senegal a cura dell’associazione AfricaSunugal
	- 
		Ricostruiamo un mondo di pace. Conoscere e conoscerci attraverso il gioco, laboratorio ludico a cura di I Care
	- 
		OrtoSacco laboratorio di costruzione di mini orti in ambito urbano a cura di Ottorino Saccon e AVI Onlus
	ore 18.30 aperitivo a cura di ASTORIAVini
	ore 19.00 concertodella Piccola Bottega Ba
	Qui il programma completo della giornata